

Cerchi un hotel per famiglie con bambini al Mare?

Hai poco tempo e vuoi velocizzare la Tua ricerca? RICHIEDI UN PREVENTIVO a tutte le strutture del mare presenti su vacanzebimbi! ...e se non vuoi lasciarti sfuggire le migliori Offerte, RICEVI LA NEWSLETTER

CATALOGO
OFFERTE PRIMAVERA/ESTATE 2024 AL MARE
SCARICALO SUBITO!
Le Vacanze al Mare delle famiglie con bambini: le destinazioni al top per le famiglie con bambini

In queste regioni trovi località adatte alle famiglie con bambini, dove la spiaggia è attrezzata (anche con l'angolo bebè per i piccolissimi), i bambini non si annoiano mai nei miniclub, il mare è sicuro vuoi per la sorvrglianza dei bagnini, vuoi perché degrada dolcemente, c'è tanta sabbia per fare magnifici castelli e le località sono state insignite più volte della Bandiera Blu per la pulizia, i servizi, il mare limpido e la sicurezza.
Sai già dove andare? Bene! Non ti resta che chiedere un preventivo personalizzato alle strutture per le vacanze delle famiglie con bambini presenti su vacanzebimbI!
Non sai ancora dove andare? Lasciati ispirare, naviga tra le pagine di vacanzebimbi!
Buone vacanze!
Sai già dove andare? Bene! Non ti resta che chiedere un preventivo personalizzato alle strutture per le vacanze delle famiglie con bambini presenti su vacanzebimbI!
Non sai ancora dove andare? Lasciati ispirare, naviga tra le pagine di vacanzebimbi!
Buone vacanze!











che puoi scaricare compilando il form
...e in più resti sempre aggiornato sulle migliori Offerte!
- Se vuoi anche ricevere dei preventivi attraverso questo form, scrivi nel messaggio le date delle tue vacanze, il numero e l'età dei tuoi bambini.
Qualche consiglio per te che viaggi con i bambini
Hotel per bambini al mare - Le migliori strutture per le vacanze delle famiglie con bambini al mare
Inutile dirlo, quando si parla di vacanze estive con i bambini si pensa al mare, agli spruzzi che i nostri bambini non ci lesinano certo, alla sabbia che scotta, al sale sulla pelle, ai castelli di sabbia...
E in Italia il mare non ci manca... e che mare! Spiagge sabbiose, spiagge rocciose, anfratti, spiagge fatte di piccoli sassolini, fondali che degradano dolcemente o, per i più esperti, acque profonde...
Paesaggi, climi, natura cambiano percorrendo il nostro Stivale da Nord a Sud, da Est a Ovest, ma la bellezza e il fascino del mare è dappertutto, anche d'inverno.
E che il mare sia adatto anche ai piccolissimi è vero, basta prendere delle piccole precauzioni che il buonsenso stesso ci detta.
Ultimo, ma non ultimo, non trascurate la scelta della struttura che vi ospiterà con i nostri bambini, è molto importante per la riuscita della vacanza che la struttura scelta abbia tutti i servizi per il comfort e il divertimento dei bambini.
Comfort per i bimbi, oltretutto vuol dire portare meno cose da casa, addio valigioni se in hotel troviamo tutto quello che serve per la pappa e l'igiene del nostro bebè!
Se siamo un po' ansiosi, ci tranquillizzerà il fatto che molti hotel hanno il pediatra di fiducia che visita i bimbi in albergo a giorni prestabiliti.
I CONSIGLI PER MAMMA E PAPA' AL MARE COL BEBE'
Anche un bimbo molto piccolo può venire in spiaggia con voi, ma con alcuni accorgimenti.
Fino a 6 mesi i bimbi non devono essere esposti al sole in maniera diretta, andate in spiaggia al mattino molto presto (fino alle 10) o dopo le 18 per evitate il sole e il caldo.
Meglio non fare il bagno in mare ai bimbi fino ai 6 mesi ( a 3 mesi potete provare a immergere i suoi piedini) ma ricordatevi che i bimbi molto piccoli percepiscono l'acqua fredda molto più di voi. Inoltre la loro pelle è molto delicata e la salsedine potrebbe irritarla.
Dopo il bagno in mare, sciaquate subito il bimbo con acqua dolce e asciugatelo bene.
Per tutti i bambini, ricordarsi sempre la protezione solare, il cappellino e gli occhiali da sole.

Bimbi al mare quindi, ma...
Soprattutto se il nostro bambino è molto piccolo, la domanda se il mare sarà adatto a lui è frequente e assillante.
Da una parte pensiamo che l'aria di mare sia salutare per il nostro piccolo, dall'altra temiamo che il caldo possa fargli male.
E poi il dubbio: ma potrà andare in spiaggia? La risposta unanime dei pediatri è: "Certo che sì!" e ogni estate stilano anche un elenco delle località che ritengono più adatte ai bambini.
Ovviamente bisogna prendere le dovute precauzioni.

Quando si pensa a una località di mare adatta ai bambini ci viene subito in mente mare pulito, acqua bassa, tanta spiaggia sabbiosa per giocare, animazione in spiaggia, e, nelle vicinanze, parchi divertimento, aree verdi.
MA DOVE ALLOGGIARE?
Per alloggiare scegliete SEMPRE strutture che abbiamo i servizi per accogliere nel migliore dei modi i piccoli ospiti: ricordate che uno spazio per fare le pappe ai più piccoli, menu per i bambini, baby club sono fondamentali per una vacanza serena!
Se vi sentite più liberi in un appartamento, scegliete una spiaggia che abbia animazione per i bambini.
ECCO LE SEMPLICI MA FONDAMENTALI REGOLE DA RISPETTARE AL MARE CON I BAMBINI:
1) NON esporre MAI i bambini al sole nelle ore centrali della giornata. Sappiamo che il sole fa bene per la sintesi della vitamina D tanto importante per le ossa, ma NON dobbiamo mai esporre i bambini dalle ore 11.00 alle 16.00. I bambini molto piccoli NON vanno mai esposti al sole direttamente: in spiaggia, sì, ma sempre sotto l'ombrellone.
2) usare SEMPRE la crema di protezione solare. Scegliere quella per i bambini, con fattore 50 + La crema VA MESSA anche se i bambini giocano sotto l'ombrellone. La crema VA MESSA anche se i bambini si sono già abbronzati. Meglio applicare la crema prima di uscire. Ripetere l'applicazione più volte. Anche se la crema è restente all'acqua, applicarla di nuovo dopo il bagno.
3) Mettere SEMPRE il cappellino
4) Proteggere gli occhi con gli occhiali da sole
5) Mettere le scarpette di gomma per fare la doccia nello stabilimento

COSA METTERE IN VALIGIA
ABBIGLIAMENTO
Scegliamo comodi vestitini di fibre naturali, bene il cotone, dai colori chiari: magliette, pantaloncini, copricostumi che non hanno bisogno di essere stirati: immaginate quanti cambi tra sabbia, macchie di gelato, acqua di mare...
L'accappatoio è fondamentale: dopo il bagno è meglio asciugare subito bene il bambino, anche se fa caldo, a volte basta un po' di vento o passare in una zona d'ombra per buscarsi un raffreddore.
Mi raccomando: non dimentichiamo il suo giocattolo preferito, l'orsetto con cui si addormenta, la bambola del cuore!
IL PRONTO SOCCORSO
Portare solo farmaci già sperimentati, la Tachipirina è sempre presente, ovviamente per chi non ha una particolare allergia. Spray o creme, meglio se naturali, per evitare le punture delle fastidiose zanzare.
E se sei in dolce attesa…
E se sei una mamma in dolce attesa, puoi andare con serenità al mare, ricordando di non esporti al sole nelle ore più calde, di proteggerti dal sole con una crema solare adatta al tuo tipo di pelle e, se sei nell'ultimo trimestre, scegli una località che abbia una struttura ospedaliera vicina… per quest'anno meglio evitare mete esotiche e isole deserte!
Il mare, infatti, non è controindicato per le future mamme, naturalmente prendendo alcune precauzioni, come quella di proteggere la pelle per evitare macchie scure.
Secondo alcuni studi sarebbe meglio indossare un costume intero, perché la diretta esposizione dei raggi del sole sul pancione potrebbe risultare dannosa al nascituro.
E' buona norma, comunque, non esporsi al sole nelle ore centrali della giornata.
Un momento di relax prima del parto è certamente salutare, per il corpo e per lo spirito.
E' un'occasione per riprendere forze, fare una vita più sana, stare più attente alla dieta, fare salutari passeggiate, stare più col proprio patner per vincere insieme paure e ansie.
Non credi anche tu che…
Le vacanze con i bambini sono un momento meraviglioso: mamma e papà a casa dal lavoro, lontani dalle occupazioni quotidiane hanno più tempo per ascoltare, giocare, sognare con i loro piccoli. Ma le vacanze con i bambini hanno bisogno di un attento studio sulle località piùadatte e sulle strutture ricettive che offrono servizi per i bambini, dai baby club alla zona pappa, dai lettini con le sponde al noleggio delle biciclette col seggiolino. Vacanzebimbi vuole aiutare tutti i genitori nella grande impresa di organizzare splendide vacanze "senza imprevisti" con i bambini. Nel sito trovi segnalati gli hotel per bambini, infatti sono presenti solo gli hotel che offrono strutture e attività per bambini.
Inutile dirlo, quando si parla di vacanze estive con i bambini si pensa al mare, agli spruzzi che i nostri bambini non ci lesinano certo, alla sabbia che scotta, al sale sulla pelle, ai castelli di sabbia...
E in Italia il mare non ci manca... e che mare! Spiagge sabbiose, spiagge rocciose, anfratti, spiagge fatte di piccoli sassolini, fondali che degradano dolcemente o, per i più esperti, acque profonde...
Paesaggi, climi, natura cambiano percorrendo il nostro Stivale da Nord a Sud, da Est a Ovest, ma la bellezza e il fascino del mare è dappertutto, anche d'inverno.
E che il mare sia adatto anche ai piccolissimi è vero, basta prendere delle piccole precauzioni che il buonsenso stesso ci detta.
Ultimo, ma non ultimo, non trascurate la scelta della struttura che vi ospiterà con i nostri bambini, è molto importante per la riuscita della vacanza che la struttura scelta abbia tutti i servizi per il comfort e il divertimento dei bambini.
Comfort per i bimbi, oltretutto vuol dire portare meno cose da casa, addio valigioni se in hotel troviamo tutto quello che serve per la pappa e l'igiene del nostro bebè!
Se siamo un po' ansiosi, ci tranquillizzerà il fatto che molti hotel hanno il pediatra di fiducia che visita i bimbi in albergo a giorni prestabiliti.


Anche un bimbo molto piccolo può venire in spiaggia con voi, ma con alcuni accorgimenti.
Fino a 6 mesi i bimbi non devono essere esposti al sole in maniera diretta, andate in spiaggia al mattino molto presto (fino alle 10) o dopo le 18 per evitate il sole e il caldo.
Meglio non fare il bagno in mare ai bimbi fino ai 6 mesi ( a 3 mesi potete provare a immergere i suoi piedini) ma ricordatevi che i bimbi molto piccoli percepiscono l'acqua fredda molto più di voi. Inoltre la loro pelle è molto delicata e la salsedine potrebbe irritarla.
Dopo il bagno in mare, sciaquate subito il bimbo con acqua dolce e asciugatelo bene.
Per tutti i bambini, ricordarsi sempre la protezione solare, il cappellino e gli occhiali da sole.


Soprattutto se il nostro bambino è molto piccolo, la domanda se il mare sarà adatto a lui è frequente e assillante.
Da una parte pensiamo che l'aria di mare sia salutare per il nostro piccolo, dall'altra temiamo che il caldo possa fargli male.
E poi il dubbio: ma potrà andare in spiaggia? La risposta unanime dei pediatri è: "Certo che sì!" e ogni estate stilano anche un elenco delle località che ritengono più adatte ai bambini.
Ovviamente bisogna prendere le dovute precauzioni.


MA DOVE ALLOGGIARE?
Per alloggiare scegliete SEMPRE strutture che abbiamo i servizi per accogliere nel migliore dei modi i piccoli ospiti: ricordate che uno spazio per fare le pappe ai più piccoli, menu per i bambini, baby club sono fondamentali per una vacanza serena!
Se vi sentite più liberi in un appartamento, scegliete una spiaggia che abbia animazione per i bambini.


1) NON esporre MAI i bambini al sole nelle ore centrali della giornata. Sappiamo che il sole fa bene per la sintesi della vitamina D tanto importante per le ossa, ma NON dobbiamo mai esporre i bambini dalle ore 11.00 alle 16.00. I bambini molto piccoli NON vanno mai esposti al sole direttamente: in spiaggia, sì, ma sempre sotto l'ombrellone.
2) usare SEMPRE la crema di protezione solare. Scegliere quella per i bambini, con fattore 50 + La crema VA MESSA anche se i bambini giocano sotto l'ombrellone. La crema VA MESSA anche se i bambini si sono già abbronzati. Meglio applicare la crema prima di uscire. Ripetere l'applicazione più volte. Anche se la crema è restente all'acqua, applicarla di nuovo dopo il bagno.
3) Mettere SEMPRE il cappellino
4) Proteggere gli occhi con gli occhiali da sole
5) Mettere le scarpette di gomma per fare la doccia nello stabilimento


ABBIGLIAMENTO
Scegliamo comodi vestitini di fibre naturali, bene il cotone, dai colori chiari: magliette, pantaloncini, copricostumi che non hanno bisogno di essere stirati: immaginate quanti cambi tra sabbia, macchie di gelato, acqua di mare...
L'accappatoio è fondamentale: dopo il bagno è meglio asciugare subito bene il bambino, anche se fa caldo, a volte basta un po' di vento o passare in una zona d'ombra per buscarsi un raffreddore.
Mi raccomando: non dimentichiamo il suo giocattolo preferito, l'orsetto con cui si addormenta, la bambola del cuore!

Portare solo farmaci già sperimentati, la Tachipirina è sempre presente, ovviamente per chi non ha una particolare allergia. Spray o creme, meglio se naturali, per evitare le punture delle fastidiose zanzare.

E se sei in dolce attesa…

Il mare, infatti, non è controindicato per le future mamme, naturalmente prendendo alcune precauzioni, come quella di proteggere la pelle per evitare macchie scure.
Secondo alcuni studi sarebbe meglio indossare un costume intero, perché la diretta esposizione dei raggi del sole sul pancione potrebbe risultare dannosa al nascituro.
E' buona norma, comunque, non esporsi al sole nelle ore centrali della giornata.
Un momento di relax prima del parto è certamente salutare, per il corpo e per lo spirito.
E' un'occasione per riprendere forze, fare una vita più sana, stare più attente alla dieta, fare salutari passeggiate, stare più col proprio patner per vincere insieme paure e ansie.

Non credi anche tu che…


Scarica i libretti di Penna Arcobaleno

Vacanze con i bambini al mare - Hotel per bambini e per le loro famiglie - Hotel per bambini al mare - Hotel per famiglie - Hotel del mare per le vacanze delle famiglie con bambini